X
X
Back to the top
X
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza anche cookie di partner selezionati. Continuando a navigare questo sito l'utente accetta di utilizzare i cookie. Se vuoi saperne di più puoi visitare la pagina Cokie Policy presente su ogni pagina di questo sito.  Maggiori Info...

Solitamente fare il curriculum è una cosa che mi annoia terribilmente, ho fatto tantissime cose in questi anni ma quello che mi torna più difficile è recuperare le date, quando era quel programma, o spettacolo, o performance? Dov’ero? E sopratutto…Perchè? La risposta è semplice MI PIACE TANTO!

Considerate che su questo curriculum è probabile che le date siano sbagliate di poco, oppure del tutto omesse.
All’inizio dei miei approcci con l’arte c’è il disegno. Da ragazzino disegnavo dalla mattina alla sera e ogni tanto cantavo, soprattutto disegnavo battaglie, costruzioni e scontri tra americani e pellerossa. Ho poi dato un senso a questa mia passione compulsiva e ho frequentato il Liceo artistico poi l’Accademia di belle arti ottenendo diploma e laurea magistrale in scultura. Successivamente ho lavorato come story board Artist, termine antipatico che sta a indicare il fatto che disegnavo Storyboard sia per il cinema che per la pubblicità, questo accadeva tra la metà degli anni 90 e i primi anni 2000, parallelamente suonavo cantavo, i concerti li facevo da solo, intrattenevo la gente grazie alla mia capacità innata di saper capire le voci altrui, non sono proprio un imitatore, direi UNO STUDIOSO DEI SUONI. Per un po’ di anni mi sono esibito in molti locali e teatri, prima a Roma e poi in tutta Italia, intorno al 2000 ho deciso che questo hobby poteva trasformarsi in una professione e ho iniziato a praticarla, insieme a Lillo e Greg collaborando con loro in teatro e in TV.
Ricordo con loro di aver partecioato ad uno spettacolo molto divertente che si intitolava “Twenty Quarantino”; poi in una trasmissione cult su Italia1 dal titolo “Telenauta 69”. Feci due tournée con Renzo Arbore come cantante in un gruppo che si chiamava SWING MANIACS e con loro ho realizza due dischi partecipato ad un concerto in DVD dell’Orchestra italiana e partecipato a “Meno siamo meglio stiamo” su Rai 1 nel 2005. Nel 2003 iniziato a collaborare con Dose e Presta al Ruggito del coniglio su Rai Radio Due, grazie a una campagna pubblicitaria per un’auto che si chiamava “Max” (non dirò la marca anche se avere capito) , dovevo guidare la mattina presto inventandomi delle canzoncine al telefono che raccontavano il traffico romano in diretta . Da qui in poi faccio una serie di programmi: uno si intitolava “Braccia rubate all’agricoltura” dove interpretavo un cantautore di destra, poi “Tintoria”, dove impersonavo un immigrato rumeno ingenuo, il programma è stato anche presentato da Belen all’inizio della sua carriera. Subito dopo ho partecipato al Maurizio Costanzo show con le mie Serenate coniglie ( cd del 2009), poi sono stato a “Zelig “ di Gino e Michele intorno al 2010.
Tra il 2010 e il 2013 inizio a collaborare con la Dandini a Parla con me, mi è capitato di impersonare personaggi della politica e del giornalismo. Ho vinto il prestigioso “Premio della satira” a Forte dei Marmi nel 2011. Ho cantato sia su Rai3 che su La7 in tv con Elio e le storie tese; ho partecipato come attore ad “Aniene” (2011 e 2012) e anche come autore a “Dov’è Mario” (2016)di Corrado Guzzanti e Martia Torre . Sono stato ospite fisso in vari programmi come “Per un pugno di libri”, “Nemo”, “Piazza pulita”, “Matrix” tutto questo tra il 2008 e il 2015 ho anche partecipato a “Stai lontana da me” (2013) con regia di Alessio Maria Federici protagonisti Enrico Brignano e Ambra Angiolini, “Dna” di Lillo e Greg (2020) alla serie “Generazione 56 K” (2021) dei The Jackall . Ho scritto articoli e disegnato vignette per il Fatto Quotidiano dal 2014 al 2017 frattempo ho realizzato numerosi spettacoli teatrali che sono andati in tournée tra cui “Che fine hanno fatto i Jolly Rockers ?” con Lillo e Greg “Recital”, “Indagine di un musicista al di sopra di ogni sospetto” ,”Sono d’accordo su tutto”, “Solo per voi”, “Tutto esaurito”, “Jannacci e dintorni”, “Boom”, “A ruota libera” e “Duo Italia, due menti a confronto” fino al 2024.
Ho collaborato come ospite musicale opinionista dal 2014 al 2017 a “Web notte” la trasmissione che andava sul sito di Repubblica.it condotta da Gino Castaldo ed Ernesto Assante. su Rai radio 2 oltre al “Ruggito del coniglio” dove partecipo con imitazioni, monologhi , rubriche musicali e sigle, da molti anni frequento “610” di Lillo e Greg e ho realizzato anche una mia trasmissione “Stasera Paiella per tutti offro io”. Su Raitre ho partecipato ad altre trasmissioni tra cui “Be happy” con Marco Presta e Paola Minaccioni.
Su Raidue ho collaborato a “Voice Anatomy” di Pino Insegno, negli ultimi anni ho iniziato anche un’attività di speaker e doppiatore leggendo diversi audiolibri per Emons audiolibri tra cui “La primula rossa”, “La salita dei giganti”, “il libro dei perché”, “Gipi nel televisore” e “Il gioco dei quattro cantoni”.
Come doppiatore ho partecipato a: il dottor Dolittle , Peter Rabbit, Break point,jingle Jungle, ed alcuni cartoni animati tra cui Curios George. Nel 2022 e 2023 ho realizzato le mie copertine satiriche su Repubblica.it nel programma “Metropolis” di Gerardo Greco. Forse ho detto troppo forse ho saltato qualcosa , se arrivando a metà non vi siete annoiati già è un bel traguardo! Ah si dimenticavo, insegno corsi di scrittura creativa dove imparare a scrivere un soggetto una sceneggiatura e approfondire il ruolo del comico, all’Accademia di belle arti de L’Aquila – alla “Scuola romana dei fumetti” – ho tenuto un seminario nella scuola di scrittura “Come si scrive una grande storia”, di Francesco Trento nel 2924 . Forse ho finito…Ah no, In realtà ho scritto anche un libro, una mia nuova amica l’ha definito un’operetta morale illustrata dal titolo “Umorismo felice” scritto insieme ad Anna Maria De Luca per le Edizioni francescane uscito nel 2023 che sto continuando a presentare in giro per l’Italia. In questo 2024 continuo la collaborazione su Rai radio due e la visual radio sul canale 222 con “Il ruggito del coniglio” con Dose e Presta e “610” con Lillo e Greg. Su Rai play è uscita la versione tv di “Jannacci e Dintorni” con Simone Colombari e da Novembre continueremo il tour teatrale che parte dalla Sala Umberto. Contestualmente continua il mio infinito giro d’Italia col mio recital “A ruota libera.

Osservatore Romano

Discografia

Film e Serie TV

Doppiaggio

Premi e Riconoscimenti

  • Premio della Satira di Forte Dei Marmi, 2010 (Parodia),  per l’imitazione di Augusto Minzolini

Solitamente fare il curriculum è una cosa che mi annoia terribilmente, ho fatto tantissime cose in questi anni ma quello che mi torna più difficile recuperare le date quando era? Dov’ero? E sopratutto…Perchè?

Considerate che su questo curriculum è probabile che le date siano sbagliate di poco oppure omesse All’inizio dei miei approcci con l’arte o artigianato (che dir si voglia) c’è senz’altro il disegno, da ragazzino disegnavo dalla mattina alla sera e ogni tanto cantavo ma soprattutto disegnavo. Dopo aver fatto liceo artistico e Accademia di belle arti con un diploma e una laurea magistrale ho lavorato per un po’ di tempo come story board Artist, termine antipatico che sta a indicare il fatto che facevo gli story board sia per il cinema che per la pubblicità, questo accadeva tra la fine degli anni 90 e i primi anni 2000. Parallelamente suonavo e cantavo, siccome i concerti li facevo da solo, quasi sempre intratteneva la gente con una capacità innata di saper imitare le voci. Per un po’ di anni ho suonato in vari locali e teatri a Roma e in tutta Italia, poi ho deciso che questo hobby diventasse una professione e ho iniziato a praticarla, insieme a Lillo e Greg collaborando con loro in teatro e in TV.

Ricordo uno spettacolo molto divertente che si intitolava Twenty quarantino, è una trasmissione cult a cui ho partecipato dal titolo Telenauta 69. Feci due tournée con Renzo Arbore come cantante in un gruppo che si chiamava SWING MANIACS e con loro ho realizza due dischi partecipato ad un concerto in DVD dell’Orchestra italiana e partecipato a “Meno siamo meglio stiamo” su Rai 1 nel 2005. Nel 2003 iniziato a collaborare con Dose e Presta al Ruggito del coniglio su Rai Radio Due, grazie a una campagna pubblicitaria per una macchina che dovevo guidare la mattina presto inventandomi delle canzoncine al telefono che raccontavano il traffico romano trasmettesse in diretta . Da qui in poi faccio una serie di programmi uno che si intitolava “Braccia rubate all’agricoltura” dove interpretavo un cantautore di destra, poi “Tintoria”, dove impersonavo un immigrato rumeno ingenuo, il programma è stato anche presentato da Belen all’inizio della sua carriera. Subito dopo ho partecipato al Maurizio Costanzo show con le mie Serenate coniglie ( cd del 2009), poi sono stato sia a Zelig off che a Zelig di Gino e Michele intorno al 2010.

Tra il 2010 e il 2013 inizio a collaborare con la Dandini a Parla con me, mi è capitato di imitare vari personaggi della politica e del giornalismo vincendo, per la bontà delle mie imitazioni il celebre premio della satira a Forte dei Marmi. Collaborando con la Dandini ho anche suonato molte volte in tv con Elio e le storie tese. Ho partecipato a “Aniene” come attore e “Dov’è Mario” di Corrado Guzzanti e Martia Torre come attore e autore. Sono stato ospite fisso in vari programmi come “Per un pugno di libri”, “Nemo”, “Piazza pulita”, “Matrix” tutto questo tra il 2008 e il 2015 ho anche partecipato a qualche produzione cinematografica come ad esempio “Stai lontana da me” con la regia di Alessio Maria Federici, i protagonisti erano Enrico Brignano e Ambra Angiolini, “Dna” di Lillo e Greg e alla serie “Generazione 56 K” dei The Jackall . Ho scritto articoli e disegnato vignette per il Fatto quotidiano per circa quattro anni credo fino al 2017 ma potrei sbagliarmi.nel frattempo ho realizzato numerosi spettacoli teatrali che sono andati in tournée in tutti Italia tra cui “Che fine hanno fatto i Jolly Rockers ?” con Lillo e Greg e diversi miei monologhi tra cui – “Recital”, “Indagine di un musicista al di sopra di ogni sospetto” ,”Sono d’accordo su tutto”, “Solo per voi”, “Tutto esaurito”, “Jannacci e dintorni”, “Boom”, “A ruota libera” e “Duo Italia, due menti a confronto” fino al 2023.

Ho collaborato come ospite musicale opinionista a Web notte la trasmissione che andava sul web di Repubblica condotta da Gino Castaldo ed Ernesto Assante, su Rai radio 2 oltre al Ruggito del coniglio dove ho sempre colladorato con imitazioni, monologhi rubriche musicali e sigle, da molti anni partecipo a 610 di Lillo e Greg e ho realizzato anche una mia trasmissione “Stasera Paiella per tutti offro io”. Su Raitre ho partecipato ad altre trasmissioni tra cui “Be happy” con Marco Presta e Paola Minaccioni.

Su Raidue ho collaborato a “Voice Anatomy” di Pino Insegno, negli ultimi anni ho iniziato anche un’attività di speaker e doppiatore leggendo diversi audiolibri tra cui La primula rossa, La salita dei giganti, il libro dei perché, Gipi nel televisore e Il gioco dei quattro cantoni.

In ambito di Doppiaggio ho lavorato su il dottor Dolittle , Peter Rabbit, Break point,, jingle Jungle, ed alcuni cartoni animati tra cui Curios George. Attualmente mentre continuo a imperversare col Ruggito del Coniglio di Dose e Presta, 610 di Lillo e Greg realizzo le mie copertine satiriche su Repubblica.it nel programma Metropolis di Gerardo Greco e continuo a girare felicemente in tour con i miei spettacoli . Forse ho detto troppo forse ho saltato qualcosa , se arrivando a metà non vi siete annoiati già è un bel traguardo! Ah si dimenticavo, insegno in corsi di scrittura creativa,, all’Accademia di belle arti de L’Aquila – alla “Scuola romana dei fumetti” – su “Come si scrive una grande storia”, di F.Trento e in altre circostanze legate alla formazione. Forse ho finito, ah no,In realtà ho scritto un libro con mie illustrazioni dal titolo “Umorismo felice” insieme ad Anna Maria De Luca con le edizioni francescane uscito nel 2023.

Discografia

Film e Serie TV

Doppiaggio

Premi e Riconoscimenti

  • Premio della Satira di Forte Dei Marmi, 2010 (Parodia),  per l’imitazione di Augusto Minzolini