Aprile 5, 2024
Teatro Vittoria @Roma
Venue: Teatro Vittoria @Roma
Zipcode: 00153
Phone: 06 5740170

Da 27 anni i Tè letterari del teatro Vittoria vengono incontro a quella domanda di cultura e di intrattenimento raffinata e intelligente, colta e non pedante, di cui oggi c’è molto bisogno.
Si tratta di una formula essenziale ed efficace:
– il professore introduce, spiega, ricordando gli elementi fondamentali, le curiosità, i contesti, i protagonisti, in maniera rigorosa ma mai noiosa;
– gli artisti (attori, cantanti, maestri di musica, storici dell’arte, critici letterari) leggono, interpretano, ritrovano, sempre rispettando il testo nella sua integrità.
Ne viene fuori un’ora e mezzo abbondante di letture e impressioni, di suggestioni e inviti alla lettura (o ri-lettura), scoperte e rivisitazioni, emozioni e riflessioni. E sono letture e incontri che variano nel tempo e nello spazio, per riaffermare l’importanza decisiva e centrale della cultura, della lettura, della corretta interpretazione dei testi, della magia e della suggestione delle parole (della musica, e delle immagini), della leggerezza e della serietà, e al tempo stesso, come dice il titolo degli incontri, per “risvegliare reminiscenze” (la frase è tolta dalla Introduzione di Giuseppe Gioachino Belli alla raccolta dei propri sonetti), e cioè confrontarsi sul grande patrimonio della nostra storia.
In questa stagione particolare attenzione sarà data a due temi: donne protagoniste della storia e grandi del Novecento.

Appuntamneto il 5 aprile con “A ruota libera. Che faccio, lascio?” Canzoni, parodie, parole in libertà, di Max Paiella