X
X
Back to the top
X
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza anche cookie di partner selezionati. Continuando a navigare questo sito l'utente accetta di utilizzare i cookie. Se vuoi saperne di più puoi visitare la pagina Cokie Policy presente su ogni pagina di questo sito.  Maggiori Info...

Podcast

Jannacci e dintorni

jannacci

Rai Radio 1

Jannacci e dintorni. Una storia raccontata e cantata. Lo spettacolo è un concentrato di Jannacci e di quei geniali artisti che l’hanno accompagnato nella sua carriera. Il racconto di capolavori che vanno da “El purtava i scarp del tennis”, uno dei suoi primi brani da solista, a “Vengo anch’io no tu no” il pezzo che lo ha reso famoso al grande pubblico. Gli inizi con Adriano Celentano, gli incontri fortunati con Giorgio Gaber e Dario Fo, che accompagneranno per sempre la sua carriera, il suo amore per il rock, per il jazz, ma soprattutto per le persone e le loro storie, raccontate nelle sue canzoni, storie che Jannacci restituiva con quella sua proverbiale leggerezza, ma che allo stesso tempo colpivano per il loro significato più profondo.

In Cochi e Renato, in Paolo Conte in Beppe Viola, in Sandro Ciotti e in tutti quelli che, in qualche modo, sono stati nei suoi dintorni collaborando con lui. Enzo Jannacci per alcuni era non del tutto comprensibile, perché era uno dei pochissimi artisti che riuscivano a proiettarti dentro le emozioni senza alcun compromesso in maniera a volte comica a volte tragica. Una storia minima insomma di Jannacci un po’ raccontata e un po’ cantata da Simone Colombari e Max Paiella.

Max

Questa nota che si trova fra il mio primo libro e i miei contatti legati ai canali sociali forma come un ponte fra quello che è la carta la materia quello che è immaginifico ma allo stesso tempo reale, ciò che è assolutamente volatile come i social ma è comunque un volatile che apprezzo!

E pertanto, benvenuti sui miei canali!

Navigateci come fosse Venezia.

I miei profili Social

© 2024 MaxPaiella All rights reserved